Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Di Nicola&Iazzetta
Area clienti
Debiti tributari dell’associazione non riconosciuta: il presidente risponde in solido?
Il Presidente di un’associazione sportiva non riconosciuta riceve alcune cartelle di pagamento relativamente a tributi diretti e indiretti dell’ente Leggi tutto
È valida la sentenza sottoscritta solo dal presidente del collegio?
La sottoscrizione di una sentenza da parte del solo Presidente del Collegio giudicante, in mancanza di una specifica indicazione che il medesimo sia Leggi tutto
Le newsletter sono soggette a limitazioni e condizioni a tutela della privacy
Gli strumenti di marketing delle aziende possono essere utilizzati soltanto con il consenso libero dell'interessato e per un periodo di tempo che deve Leggi tutto
Replika: lo study case della chatbot che molesta gli utenti
Il software d'intelligenza artificiale statunitense sta diventando aggressivo attraverso avances sessuali indesiderateLeggi tutto
Avvocatura dello Stato a difesa degli insegnanti aggrediti
Con Circolare 8 febbraio 2023 (testo in calce), il Ministero dell’Istruzione e del Merito comunica l’intenzione di chiedere l’intervento dell’Avvocatura...Leggi tutto
Intercettazioni: il verbale di trascrizione non sottoscritto dall'interprete è utilizzabile
<p>La trascrizione va sottoscritta solo ed esclusivamente dal suo redattore, agente o ufficiale di polizia giudiziaria, il quale deve dar conto Leggi tutto
Violazione consenso informato: va accertata la scelta del paziente se fosse stato informato
<p>La Corte di Cassazione, sentenza n. 1936 del 23 gennaio 2023, ha accolto il ricorso di una struttura sanitaria condannata in secondo grado per Leggi tutto
Attacco ransomware globale: cosa è successo e perché
Lo scorso 4 febbraio il CERT francese ha lanciato l’allarme di un attacco generalizzato ai server basato su una vulnerabilità per la quale la società Leggi tutto
Decreto ONG, il Consiglio d’Europa scrive all’Italia
La Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa chiede all’Italia di ritirare il decreto sulle ONG (D.l. 1/2023) o almeno di rivedere in sede Leggi tutto
CEDU, la recente sentenza sulla geolocalizzazione dei dipendenti
L’installazione di sistemi di rilevamento automatico della posizione e degli spostamenti (più comunemente noti come sistemi di geolocalizzazione) sui Leggi tutto
Dubbi sulla restituzione in termini per il “nuovo” giudizio abbreviato
<p>Il giudice di Perugia con <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002657394" target="_blank" title="10SE0002657394">sentenza Leggi tutto
Scontro auto-moto: no pari responsabilità se è accertata la colpa esclusiva del motociclista
Una moto e una macchina procedono sulla stessa strada in direzioni opposte, l’auto mette la freccia a sinistra e il motociclista, che sta sopraggiungendo Leggi tutto
I nodi tra privacy e responsabilità 231 nei rapporti tra soggetti pubblici e privati
<p>L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale e il progresso tecnologico sempre più pervasivo richiedono un’attenzione particolare da parte di Leggi tutto
Il giudice può limitare il numero degli animali che si possono tenere in casa
<p>Spetta al proprietario del fondo adottare tutte le cautele idonee ad evitare le immissioni dannose, anche qualora derivino da una attività lecita Leggi tutto
Cassa Forense, istanze online per le pensioni di inabilità e invalidità
L’articolo offre un’analisi dell’autrice sulla procedura guidata di presentazione telematica delle domande di pensione di inabilità e di invalidità....Leggi tutto
Compensi avvocato e prescrizione presuntiva: l’intervento della Cassazione
<p>Il giudice non può ritenere superata la presunzione di adempimento prevista dall’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00001071" Leggi tutto
Bancarotta: amministratore di fatto responsabile solo con la prova dello svolgimento di funzioni direttive
In tema di bancarotta fraudolenta, la qualifica di amministratore di fatto della società richiede l'individuazione di prove significative e concludenti Leggi tutto
Violenza privata on line e prova tramite screenshot
<p>L’attendibilità delle dichiarazioni rese dalla persona offesa può essere corroborata dall’acquisizione, a riscontro, di prova documentale costituita Leggi tutto
Esame avvocato, AIGA chiede di uniformare i criteri dei quesiti per la prima prova orale
L’AIGA ha richiesto alla Commissione Centrale per l’Esame d’Avvocato di emanare indicazioni quadro uniformi per escludere dalla prima prova quesiti che Leggi tutto
Principio di esattezza del trattamento dei dati personali e rilascio di documenti di identità
Il Tribunale di Roma riconosce la richiesta di due donne di inserire nella carta di identità lo status di genitore di una minoreLeggi tutto
Società ''schermo'': le imposte e le sanzioni sono a carico dell'amministratore di fatto
In tema di accertamento sulle imposte dirette e sull'IVA, nei confronti del soggetto che abbia gestito uti dominus una società di capitali, si determina, Leggi tutto
PNRR e Mezzogiorno, dall’Istat il decalogo per affrontare i divari territoriali
<p>L’Istat pubblica il report dal titolo “I divari territoriali nel PNRR: dieci obiettivi per il Mezzogiorno”, in cui fornisce 10 “istantanee” Leggi tutto
Divisione ereditaria: nella base imponibile si calcolano anche le donazioni del de cuius
<p>Nella imposizione di registro della divisione ereditaria ex <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000110051ART36" target="_blank" Leggi tutto
Cassa Forense, definizione agevolata per le somme iscritte a ruolo dal 2000 al 2021
Con due delibere del Comitato dei Delegati del 27 gennaio scorso, Cassa Forense annuncia la volontà di applicare anche ai debiti dei propri iscritti Leggi tutto
Tregua fiscale: le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate
La Circolare n. 2/E spiega come accedere alle agevolazioni previste dalla Legge di bilancio 2023 a supporto di imprese e famiglie nell’attuale situazione Leggi tutto
Successioni: l’incapacità a testare deve essere provata e assoluta
<p>Lo stato di incapacità di testare deve essere valutato con particolare rigore, non essendo sufficiente una semplice anomalia o alterazione delle Leggi tutto
Appellabilità dell’ordinanza Tar che decide l’accesso agli atti in corso di causa
<p>L’Adunanza Plenaria del <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002651251" target="_blank" title="10SE0002651251">Consiglio Leggi tutto
Controllo giudiziario: il diniego di iscrizione alla white list equivale all'interdittiva antimafia
Il diniego della iscrizione nella white list e l’interdittiva antimafia hanno la stessa ratio e finalità di tutela dell’ordine pubblico economico, della Leggi tutto
Ė illegittima la Dia non veritiera e non corredata da pareri e documenti essenziali
Non è idonea a determinare un cambio di destinazione d’uso d’immobile una dia, che si fondi su dichiarazioni non veritiere e che, quindi, difetti del Leggi tutto
Autonomia Differenziata: ok al disegno di legge
Il 2 febbraio il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge recante disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni Leggi tutto
La famiglia in ascolto
“Ascoltiamo i nostri figli. Impariamo ad amare le loro fragilità, che sono anche le nostre. I ragazzi hanno bisogno di adulti autentici, esigenti, dialoganti, Leggi tutto
Riforma Cartabia: come cambia il processo penale telematico
<p>Nell’ambito della riforma Cartabia, l’articolo ripercorre brevemente le novità in materia di processo penale telematico (<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000933274SOMM" Leggi tutto
Riforma Cartabia: imputati in carcere, arresto in flagranza, lesioni personali
Il legislatore è chiamato a risolvere varie questioni che creano problemi pratici.Leggi tutto
Concorso per 400 magistrati: l’elenco delle domande irricevibili
Il Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria, Direzione generale Magistrati, ha comunicato l’elenco (testo in calce) delle domande di partecipazione...Leggi tutto
Studenti di giurisprudenza: come anticipare un semestre di pratica
Il CNF e la Conferenza Nazionale dei Direttori di Giurisprudenza e Scienze Giuridiche hanno stipulato una convenzione quadro (ai sensi dell’art. 40, Leggi tutto
Invalida la delibera che non indica il credito del condomino verso il condominio
Il rendiconto condominiale deve essere chiaro ed intellegibile, per consentire ai condomini di verificarne la correttezza. La delibera assembleare che Leggi tutto
Autonomia differenziata e istituzione della Procura europea: il CdM approva i provvedimenti
<p>Nella settimana in cui è stata pubblicata in G.U. la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000938642SOMM" target="_blank" Leggi tutto
Non risponde di peculato chi svolge mere mansioni d'ordine
Nel caso di attività caratterizzate dalla mancanza di poteri decisionali ovvero dall'assenza di qualsivoglia margine di discrezionalità è esclusa in Leggi tutto
PNRR: in quali comuni incontrerà maggiori difficoltà di realizzazione?
<p>La Fondazione Con il Sud pubblica uno studio sulle difficoltà dei Comuni italiani nella realizzazione delle opere previste dal PNRR, in cui Leggi tutto
Ministero della Giustizia: Concorso per 791 dipendenti a tempo indeterminato
Il Ministero della giustizia, dal Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri per il tramite della Commissione per...Leggi tutto
Iscritti a Cassa Forense e doppio riscatto di laurea: è possibile?
Il doppio riscatto della laurea (messaggio Inps n. 4419/22) coinvolge solo gli avvocati che hanno già riscattato la laurea presso Cassa Forense, ma non...Leggi tutto
Riforma Cartabia: subito applicabile l’impugnazione ai soli interessi civili?
<p>Pronunciandosi su un ricorso proposto dalla sola difesa di parte civile avverso la sentenza con cui la Corte d’appello aveva assolto due soggetti Leggi tutto
La prescrizione dell'azione nel giudizio di responsabilità amministrativa
Nell'individuare il dies a quo per la decorrenza del termine prescrizionale dell'azione nel giudizio di responsabilità amministrativa per danno erariale, Leggi tutto
Ente non responsabile ex 231/2001 se non è dimostrata la colpa di organizzazione
<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002646332" target="_blank" title="10SE0002646332">sentenza n. 570/2023</a>, Leggi tutto
Privacy minori e cronaca: dal Garante l’invito a non diffondere il video della figlia di Eva Kaili
Con il comunicato stampa dello scorso 9 Gennaio il Garante per la protezione dei dati personali ha preso atto della diffusione sul web di un video che Leggi tutto
Prestazioni occasionali: le novità 2023 della Legge di Bilancio
Con una Circolare 19 gennaio 2023, n. 6 (testo in calce) l’Inps ha fornito chiarimenti in materia di prestazioni occasionali, con riferimento alle nuove...Leggi tutto
Mantenimento figli: sì all’iscrizione di ipoteca come garanzia se c’è pericolo di inadempimento
<p>Dopo l’iscrizione di ipoteca su beni immobili, effettuata dal creditore a seguito di una sentenza di separazione che disponeva a suo carico Leggi tutto
Interdizione perpetua dai pubblici uffici: è legittima l'applicazione automatica?
Con la pronuncia della Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione del 18 gennaio 2023 n. 1666 (testo in calce), la giurisprudenza di legittimità Leggi tutto
Interessi di mora: 10,5% fino al 30 giugno 2023
Il Ministero delle Finanze ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale del 18 gennaio 2023 n. 14 (testo in calce) il saggio di interesse per Leggi tutto
Illecito disciplinare: la sanzione può essere ridotta in caso di pentimento
La sanzione disciplinare può essere ridotta nella commisurazione qualora l’incolpato dimostri pentimento e il suo comportamento successivo al fatto indichi Leggi tutto
Servizi legali: è abusivo il pagamento a tempo della parcella all’avvocato senza prima spiegarla
<p>È abusiva la clausola di un contratto di prestazione di servizi legali stipulato tra un avvocato e un consumatore che fissi il prezzo secondo Leggi tutto
PNRR, la Corte dei conti programma i controlli per il 2023
<p>La sezione delle autonomie della Corte dei conti con Delibera n. 1/SEZAUT/2023/INPR ha definito il programma delle attività di competenza relative Leggi tutto
EpicGames: multa da 520 milioni di dollari per violazione della privacy dei bambini
L'azienda titolare del famoso gioco Fortnite è stata sanzionata per avere raccolto vari dati, anche di minori di 13 anni, senza il consenso dei genitoriLeggi tutto
Rideterminazione in sede esecutiva della pena pecuniaria sostitutiva applicata con sentenza di patteggiamento
<p>Il giudice dell’esecuzione è legittimato a rideterminare, anche in assenza di un nuovo accordo tra le parti, la pena pecuniaria applicata con Leggi tutto
Il controllo biometrico degli accessi dei lavoratori vìola la privacy
Con una l’Ordinanza ingiunzione del 10 novembre 2022 il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato una società che aveva utilizzato sistemi...Leggi tutto
Richiesta di consenso ai cookies in alternativa all'abbonamento: è una pratica legittima?
Il Garante della Privacy ha aperto un'istruttoria per verificare le criticità di questa prassi con la normativa europeaLeggi tutto
Polizia penitenziaria, concorso 411 allievi vice ispettori: il diario degli accertamenti
Con il Decreto del 17 gennaio 2023 (testo in calce) il Ministero della Giustiziain riferimento al concorso pubblico per l’assunzione di 411 allievi vice...Leggi tutto
Proroga del carcere duro: il controllo di legalità del tribunale di sorveglianza
Il Tribunale deve operare un ponderato apprezzamento di merito involgente tutti gli elementi, non necessariamente sopravvenuti, rivelatori della permanenza...Leggi tutto
Legge di bilancio 2023: la Cassa Nazionale del Notariato non aderisce alla rottamazione automatica
<p>Il c.d.a. della Cassa Nazionale del Notariato, nella seduta del 19 gennaio 2023, ha deciso di non aderire né alla rottamazione automatica dei Leggi tutto
Procedibilità a querela nella Riforma Cartabia e criticità
Il Governo interviene per mantenere procedibili di ufficio i fatti aggravati da terrorismo e criminalità organizzata oltre alla querela "differita" per Leggi tutto
Indennità una tantum spetta anche a lavoratori autonomi e professionisti senza partita IVA
Il bonus una tantum previsto dal cosiddetto Decreto Aiuti (D.l. 17 maggio 2022, n. 50) è stato riconosciuto anche ai lavoratori autonomi ed ai professionisti...Leggi tutto
Maltrattamenti aggravati e omicidio preterintenzionale: i confini tra le fattispecie
Per la sussistenza della fattispecie di maltrattamenti aggravati dalla morte della vittima, occorre che il decesso sia il risultato di un deterioramento Leggi tutto
La Cassazione delinea i presupposti per integrare il danno di rilevante gravità
<p>La Corte di Cassazione penale, Sez. V, con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002643754" target="_blank" title="10SE0002643754">sentenza Leggi tutto
Illegittimo il licenziamento del dipendente che rifiuta attività rischiose per la sua incolumità
<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002644872" target="_blank" title="10SE0002644872">Corte di Cassazione, ordinanza Leggi tutto
La controversia sull’assenza di consenso al trattamento dei dati personali di Meta
Il 6 dicembre 2022 l’European Data Protection Board ha adottato una decisione vincolante ai sensi dell’art. 65 del GDPR per una controversia riguardante Leggi tutto
Gestione studio notarile: quali leve azionare per ottimizzare la liquidità nei conti correnti?
<p>L’articolo prosegue l’analisi finanziaria dello studio notarile e analizza nello specifico le leve che possono essere utilizzate per ottimizzare Leggi tutto
Il reato di frode nell’esercizio del commercio
Profili penali di tutela del “Made in Italy” nel settore dell'industria alimentare...Leggi tutto
Il meccanismo del payback e la sua difficile convivenza con il nuovo Codice degli Appalti
L’articolo offre una analisi dell’autore sul meccanismo del payback. Sommario Il Leggi tutto
Codice Penale 2022 in PDF
Pubblichiamo il testo del Codice Penale, recante Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398, in un comodo formato Pdf stampabile, aggiornato a...Leggi tutto
Avviato il “primo popolamento” dell’albo dei gestori della crisi d’impresa
<p>Il Codice della crisi ha previsto l’istituzione dell’albo dei gestori della crisi e insolvenza delle imprese, in cui devono iscriversi avvocati Leggi tutto
Avvocato, il peculato è illecito deontologico permanente
Ai fini della prescrizione dell'azione disciplinare, il peculato è un illecito deontologico permanente e non istantaneo, giacché la condotta disciplinarmente...Leggi tutto
Minori: nel disaccordo tra genitori, meglio la scuola pubblica, gratuita e laica
<p>Il consenso per le iscrizioni scolastiche ha effetto con riguardo al solo ciclo frequentato dai figli al memento di espressione del consenso Leggi tutto
Cane in stato di abbandono: la confisca non è obbligatoria
Il giudice deve accertare che nel caso concreto ricorra il pericolo di reiterazione del reato...Leggi tutto
Ore di riposo al padre di un minore di un anno anche se la madre è casalinga
<p>L’Adunanza Plenaria del <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002638209" target="_blank" title="10SE0002638209">Consiglio Leggi tutto
I testamenti corrispettivi come accordo segreto per le successioni degli ex-coniugi risposati
<p>L’accordo dei coniugi in sede di divorzio consente di regolare i rapporti patrimoniali attuali, ma non i rapporti giuridici derivanti dalle Leggi tutto
Clubhouse, sanzioni del Garante Privacy per violazioni nel trattamento dei dati
Affermata la giurisdizione dell’Autorità italiana anche alla società con sede al di fuori della UE ma che fornisce servizi ai cittadini europeiLeggi tutto
La presentazione ''postuma'' della querela nella nuova procedibilità introdotta dalla Riforma Cartabia
Alle dichiarazioni assunte prima del 1° gennaio 2023 continuerà ad applicarsi la giurisprudenza della Cassazione mentre per quelle successive al 1° luglio Leggi tutto
Riparazione risarcitoria: deve essere integrale e fatta personalmente dall'imputato
La riparazione risarcitoria di cui all'art. 62, comma 1, n. 6, c.p., deve essere eseguita personalmente dall'imputato, deve essere volontaria e integrale Leggi tutto
Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: la Circolare INPS
Con la Circolare n° 4 del 16-01-2023, l’Inps ha fornito chiarimenti in merito alle disposizioni relative ammortizzatori sociali in costanza di rapporto Leggi tutto
Modello 5: sanzioni per l’omesso invio
Sul portale istituzionale del Consiglio Nazionale Forense, il 15 gennaio scorso, è apparso un interessante contributo titolato “Le conseguenze del mancato Leggi tutto
Metaverso: una nuova frontiera per l’umanità
<span style="text-align: justify;">Il termine Metaverso appare per la prima volta nel 1992, in un romanzo di fantascienza di Neal Stephenson, “Snow Leggi tutto
Intercettazioni: viola la CEDU il decreto che le autorizza senza adeguata motivazione
<p>Pronunciandosi su un caso “slovacco” in cui si discuteva della legittimità di un provvedimento di autorizzazione all’esecuzione delle operazioni Leggi tutto
Istituito l’Osservatorio permanente sull'efficienza delle misure di regolazione della crisi d'impresa
<p>Con il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000937208SOMM" target="_blank" title="10LX0000937208SOMM">decreto del Leggi tutto
Rinnovazione del dibattimento per mutamento del Giudice: novità della L. n. 199/2022
Sanzionabile l’avvocato che presta attività professionale in potenziale conflitto di interesse
Il divieto di prestare attività professionale in conflitto di interessi anche solo potenziale risponde all’esigenza di conferire protezione e garanzia Leggi tutto
PNRR: la centrale unica di committenza può aggiudicare appalti anche senza personalità giuridica
<p>Per aggiudicare un appalto pubblico un Comune può avvalersi di una centrale di committenza costituita nella forma di associazione, unione, consorzio Leggi tutto
Danno all’erario da morte prenatale a causa di omissione medica
La chance consiste nella concreta possibilità di conseguire un vantaggio e, comunque, non può condividersi l’assunto secondo il quale il danno da perdita Leggi tutto
Cassa Forense: contributo per familiari non autosufficienti
Cassa Forense comunica ai propri iscritti che il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di finanziare un contributo a favore degli avvocati con un...Leggi tutto
La diffamazione su blog è un reato istantaneo
<p>In ipotesi di diffamazione on line mediante pubblicazione su un blog, il reato si consuma nel momento della pubblicazione. In questo modo si Leggi tutto
Nullo il giudizio d’appello proposto dal patrocinatore prima dell’iscrizione all’albo
Un patrocinatore propone appello innanzi al tribunale in composizione monocratica avverso la sentenza del giudice di pace. L’iscrizione all’albo degli Leggi tutto
Vendita di prodotti falsi doc: sì al sequestro e confisca ex 231/2001 delle quote della società
<p>La Corte di Cassazione, nell’ambito di un sequestro finalizzato alla confisca per equivalente disposto ex <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000146502SOMM" Leggi tutto
Procura alle liti e informativa sulla mediazione: l’una non ingloba l’altra?
La recentissima pronunzia della Cassazione con l’ordinanza del 7 dicembre 2022, n. 35971 in merito al diritto del procuratore alla percezione del compenso, Leggi tutto
Il nuovo concordato preventivo: evoluzione per tipi e classi
<p>L’evoluzione per tipi del concordato preventivo, già emersa nell’ultimo tratto della legge fallimentare, trova conferma ed espressa codificazione Leggi tutto
Cibersicurezza, la Direttiva NIS 2
Lo scorso 17 gennaio è finalmente entrata in vigore la Direttiva Europea n. 2555 del 2022 c.d. “Direttiva NIS 2”. Ora gli Stati Membri hanno 21 mesi Leggi tutto
Concorrenza sleale: la Cassazione si pronuncia sulla nozione di “mercato di riferimento”
<p>Con l’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002630389" target="_blank" title="10SE0002630389">ordinanza n. 36138 del Leggi tutto
No alla cancellazione dall’albo in caso di affidamento in prova dell’avvocato ai servizi sociali
L’articolo offre un commento dell’autrice alla sentenza del CNF emessa il giorno 11 ottobre 2022 n. 166. Il caso Un avvocato veniva condannato in Leggi tutto
Definizione agevolata: le indicazioni per il calcolo delle sanzioni
L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 1 del 13 gennaio 2023 (testo in calce) ha fornito chiarimenti ed esempi pratici esplicativi in merito alle...Leggi tutto
Pratiche commerciali scorrette: multa milionaria per Unieuro e Monclick
Col provvedimento n. 30421/2022 (testo in calce) l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato Unieuro e la sua controllata Monclick...Leggi tutto
Licenziamenti e utilizzo di filmati e registrazioni: limiti e rischi penali del datore
<p>L’utilizzo di telecamere per filmare il dipendente che commetta abusi durante il lavoro ha spesso ingenerato nell’imprenditore il timore di Leggi tutto
Status di rifugiato: la libertà di culto può essere limitata dalla legge solo per un fine legittimo
Ai fini del riconoscimento dello status di rifugiato ovvero della protezione sussidiaria ai sensi del D.Lgs. n. 251 del 2007, art. 14, lett. b), il giudice Leggi tutto
Legge di bilancio 2023: esenti da IMU gli immobili occupati abusivamente
<p>Dal 1° gennaio 2023, sono esenti da IMU gli immobili occupati abusivamente. Lo prevede la normativa IMU in materia di esenzioni, sulla base Leggi tutto
Illegittimo il divieto di sospensione dell’ordine di carcerazione per i condannati di incendio boschivo colposo
<p>La Corte costituzionale, con sentenza 20 gennaio 2023, n. 3, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00005810" Leggi tutto
Bonus edilizi come strumento di pagamento: un’ipotesi suggestiva
Con riferimento ai cosiddetti “bonus edilizi” è noto che questi possono essere fruiti sotto forma di detrazioni di imposta oppure ceduti a terzi con Leggi tutto
La titolarità del potere disciplinare nel settore pubblico dopo la riforma Madia del 2017
Un’analisi sulla distribuzione delle competenze tra l’Ufficio procedimenti disciplinari e il capo-struttura...Leggi tutto
L’inflazione come fenomeno monetario e come fattispecie giuridica
Quello che segue è la traduzione di due articoli del Prof. Ricardo Manuel Rojas, pubblicati sul sito dell’Instituto Independiente e in parteadattati Leggi tutto
Il Presidente Mattarella invoca il ''patto di fedeltà'' alla Repubblica
Il Presidente Mattarella, dopo avere recentemente sostenuto nel suo intervento al Palazzo Federale di Berna che il problema dell’evasione fiscale sia Leggi tutto
Questo sangue che impasta la terra aperta
<span style="color: black;">Sono trecento pagine che si leggono d’un fiato. Alla fine, si torna con la risposta al quesito iniziale di un omicidio Leggi tutto
Riforma processo penale: una nuova regola di giudizio per l’archiviazione
<p>Con la riforma del processo penale, il legislatore ha mutato la regola di giudizio per l’archiviazione, passando dalla “sostenibilità dell’accusa Leggi tutto
Codice della crisi d'impresa in PDF
<p>Scarica l'eBook gratuito contenente il Codice della Crisi d'Impresa. </p>Leggi tutto
Anticipazione della Riforma civile: CNF e OCF a confronto con il Ministero
L’11 gennaio scorso si è tenuto un incontro tra il Capo di Gabinetto del Ministero della Giustizia, Alberto Rizzo e l’Avvocatura, con a tema i problemi...Leggi tutto
Reiterazione abusiva di contratti a termine: il criterio di calcolo del risarcimento
Il criterio di calcolo della liquidazione del danno da illecito da reiterazione abusiva di contratti a termine è quello del livello di inquadramento Leggi tutto
Danno da mancato riconoscimento del figlio: si applicano le tabelle di Milano
<p>In caso di danno endofamiliare da privazione del rapporto genitoriale, si pone a base del calcolo liquidatorio la voce appositamente prevista Leggi tutto
L’AgID raccomanda i formati per i file dei documenti informatici
Le Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici hanno lo scopo di definire le regole tecniche in base all’art. 71 Leggi tutto
Riconoscimento delle qualifiche professionali conseguite all’estero, la parola dell’A.P.
<p>L’Adunanza Plenaria del <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002638746" target="_blank" title="10SE0002638746">Consiglio Leggi tutto
Il nuovo interrogatorio video o fono registrato
L’ Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione con la relazione n. 2 del 2023 (testo in calce) approfondisce i temi delle principali novità in ambito...Leggi tutto
Contributo unificato per esecuzioni e fallimenti in materia di lavoro: le indicazioni del Ministero Giustizia
Con la Circolare 9 gennaio 2023 (testo in calce), il Dipartimento affari di giustizia del Dicastero di Via Arenula chiarisce che nelle procedure esecutive Leggi tutto
Il coniuge agiato deve restituire tutti gli assegni di mantenimento ricevuti
<p>In tema di assegno di mantenimento (separativo e divorzile), ove si accerti nella sentenza di primo o secondo grado l’insussistenza ab origine, Leggi tutto
Sì alla notifica della cartella esattoriale alla società in concordato preventivo
L’articolo offre un commento dell’autore alla ordinanza della Corte di Cassazione n.31560 del 25 ottobre 2022 (testo in calce). Con decreto del 5 luglio Leggi tutto
Licenziamento dirigente: la differenza fra giusta causa, giustificato motivo e giustificatezza
<p>La Cassazione con la recente <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002646334" target="_blank" title="10SE0002646334">ordinanza Leggi tutto
Accesso civico generalizzato agli atti di una gara pubblica
La pubblica amministrazione ha il dovere di rendere conoscibile e comprensibile ai terzi la sua attività, non soltanto per quanto concerne i provvedimenti...Leggi tutto
Dichiarazione sostitutiva non veritiera all’ordine professionale: è falso ideologico
E’ atto pubblico la dichiarazione sostitutiva di certificazione resa all’Ordine professionale in ragione della sua naturale destinazione a provare la Leggi tutto
Riforma Processo civile: lo schema del CNF sull’entrata in vigore delle varie disposizioni
<p>Il Consiglio Nazionale Forense pubblica un documento dal titolo “Anticipazioni e proroghe in materia di giustizia civile <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000936825SOMM" Leggi tutto
Avvocati, formazione continua 2023: 15 crediti obbligatori
Il 13 gennaio 2023 è stato pubblicato l’estratto del verbale della seduta del CNF del 16 dicembre 2022 dove, in tema di formazione continua, si sono Leggi tutto
No alla maggiorazione del compenso se l’atto ipertestuale non è utile alla decisione
Nell’ordinanza del 23.12.2022 n. 37692 (testo in calce) in commento, la Corte di Cassazione affronta il tema dell’aumento del compenso in caso di redazione...Leggi tutto
Condominio: il sottoscala e il pianerottolo sono sempre beni comuni?
In uno stabile condominiale, uno dei comproprietari contesta agli altri due di aver realizzato sul pianerottolo del primo piano un bagno a loro uso esclusivo Leggi tutto
Lavoro giornalistico: autonomia o subordinazione?
<p>Il <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002633533" target="_blank" title="10SE0002633533">Tribunale di Roma, con Leggi tutto
Borsa di studio per il titolo di cassazionista: il requisito dell’età non è discriminatorio
Non è discriminatoria la clausola di un bando della Cassa Forense per la concessione di borse di studio a tutti coloro che hanno conseguito il titolo Leggi tutto
Cyberbullismo, il Garante privacy spagnolo sanziona un sedicenne
<p>Il Garante della privacy spagnolo, che ha sanzionato un ragazzo sedicenne per violazione della privacy per aver usato foto e video sessuali Leggi tutto
Omicidio per il mancato pagamento del canone: scatta l'aggravante dei futili motivi
Nel giudizio sulla futilità del motivo si deve verificare non solo se sia stato commesso un grave danno contro la persona, ma anche l'atteggiamento soggettivo...Leggi tutto
Legge Pinto: per la liquidazione dell'indennizzo il difensore distrattario non può sostituirsi al cliente
Il difensore distrattario non assume la qualifica di parte processuale nel giudizio diretto ad ottenere l'indennizzo per la violazione della ragionevole Leggi tutto
PNRR: le indicazioni della Ragioneria Generale per il controllo degli atti di gestione
<p>La Ragioneria Generale dello Stato con Circolare 2 gennaio 2023, n. 1 fornisce, d’intesa con la Corte dei conti, chiarimenti in merito al controllo Leggi tutto
Udienza anticipata senza avviso al difensore di fiducia: la sentenza è nulla
Il diritto di difesa si esplica anche nel diritto dell’imputato ad avere un difensore a sua scelta...Leggi tutto
Malfunzionamento del MEPA e riapertura dei termini della gara
Ai sensi dell’art. 79 comma 5bis del D.lgs. 50/2016, c.d. Codice dei contratti pubblici, la stazione appaltante deve porre in essere qualsiasi azione Leggi tutto
Se la S.a.s. è cancellata la pretesa creditoria è rinunciata?
<p>A questo interrogativo risponde positivamente la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002577517" target="_blank" title="10SE0002577517">Corte Leggi tutto
Amministratore di sostegno: la mind map gratuita da scaricare
L’amministratore di sostegno è stato introdotto con la legge 9 gennaio 2004 n. 6, che per ridurre l’ambito di applicazione dell’interdizione ha...Leggi tutto
Compenso del difensore d'ufficio: la procedura esecutiva deve essere completa
L’iter procedimentale necessario per il recupero del credito professionale deve essere completato con la richiesta di nuovi accessi, ricorrendo anche Leggi tutto
Un'autovettura priva di assicurazione può sostare in area privata?
La definizione di "strada", che comporta l'applicabilità della disciplina del Codice della Strada, non dipende dalla natura, pubblica o privata, della Leggi tutto
Sospensione della pena: il giudice deve motivare se la subordina al risarcimento del danno
<p>Aderendo all’indirizzo più attento già espresso in altri precedenti di legittimità, la Sezione V della <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002633988" Leggi tutto
Post diffamatorio anonimo: la responsabilità è del blogger
<p>In ipotesi di diffamazione on line mediante pubblicazione anonima su un blog, la responsabilità è del blogger che non rimuova il post. Così Leggi tutto
Gestione dello studio notarile: come si ottimizzano i flussi della liquidità disponibile?
<p>L’articolo presenta la prima parte dell’analisi finanziaria dello studio notarile fondamentale per definire le azioni necessarie al miglioramento Leggi tutto
Chiusura delle indagini preliminari
Codice di procedura penale | Libro V - Indagini preliminari e udienza preliminare (<<Precede) CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE...Leggi tutto
mar10
10/03/2020
Chiusura al pubblico
Al fine di dare esecuzione alle misure straordinarie introdotte in merito all’emergenza Coronavirus si comunica che da oggi 10 marzo 2020, l'ufficio sarà chiuso al pubblico. Sarà
feb18
18/02/2020
Bonus assunzioni: Io Lavoro
L'incentivo, denominato “IncentivO Lavoro” (IO Lavoro), è rivolto ai datori di lavoro privati che assumono, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020: persone
gen16
16/01/2020
Isee 2020
feb9
09/02/2023
Il Presidente di un’associazione sportiva
La sottoscrizione di una sentenza da parte
Gli strumenti di marketing delle aziende
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.